Preaload Image
Divano Relaxo, angolare, bracciolo tipo A

Tecnologia e benessere in salotto: Divani relax elettrici.

— Un divano relax elettrico ti permette di regolare schienale, pediera e spesso il poggiatesta con precisione millimetrica. Per scegliere bene: punta ai 2 motori (movimenti indipendenti), verifica quante sedute relax servono (1 o 2), prova in negozio il metodo 10 minuti (TV, gambe su, power‑nap), scegli rivestimenti sfoderabili/easy‑clean e valuta optional utili (es. Roller). Nella gamma Vitarelax brillano Zoe (schienale alto, versione letto + poltrona Lift), Jill (poggiatesta regolabile, Roller di serie, anche in versione letto/penisola contenitore) e Relaxo (ibrido divano letto + moduli relax, materasso H 17 cm). 

Cosa sono i divani relax elettrici e come funzionano 

Un divano relax elettrico integra uno o più motori che azionano i movimenti di schienale e pediera tramite pulsantiera o comandi laterali. Le configurazioni più richieste offrono 2 motori per regolare in modo indipendente le due parti e trovare la postura perfetta in base all’attività: conversazione, TV, lettura, riposo breve. 

Componenti chiave 

  • Schienale reclinabile: accompagna la curva naturale della schiena e scarica la zona lombare. 
  • Pediera estensibile: alza le gambe favorendo il ritorno venoso; ideale dopo molte ore in piedi. 
  • Poggiatesta regolabile: mantiene il collo neutro quando lo schienale è in reclino (niente “mento in avanti”). 
  • Comandi intuitivi: pulsanti a lato seduta o telecomando; alcuni modelli hanno posizioni memorizzabili. 
  • Sedute relax indipendenti: su molti modelli puoi avere 1 o 2 sedute motorizzate sullo stesso divano. 

Esempi Vitarelax 

  • Zoe — Schienale alto a spessori differenziati per un sostegno completo; relax elettrico e poggiatesta regolabile in versione relax; disponibile anche in versione letto e come poltrona Zoe Lift coordinata. 

Divano modello Zoe

 

  • Jill — Design pulito con poggiatesta regolabile e Roller Kit incluso per spostare il divano durante le pulizie; disponibile in versione letto e con penisola contenitore. 

Divano Jill con penisola

 

  • RelaxoDivano letto modulare con elementi relax, rivestimenti sfoderabili e materasso H 17 cm: è l’ibrido per chi vuole relax elettrico e un vero letto integrato. 

Divano Relaxo, con penisola, bracciolo tipo C

 

Quando ha senso l’elettrico? Se usi spesso il recline (maratone TV, letture lunghe, micro‑pisolini) e vuoi micro‑regolazioni precise, l’elettrico è nettamente superiore al manuale. Se cerchi essenzialità e budget contenuto, valuta un meccanismo a spinta (manuale) sui modelli compatibili. 

 

Manuale o elettrico? Differenze e vantaggi 

Manuale (push‑back o leva) 

  • Pro: nessun cavo, immediatezza, prezzo più accessibile. 
  • Contro: richiede un minimo di forza/controllo; meno preciso nelle micro‑regolazioni; può essere più difficile mantenere il collo neutro in reclino profondo. 

Elettrico (1 o 2 motori) 

  • 1 motore: schienale e pediera si muovono insieme — soluzione valida per uso saltuario. 
  • 2 motori: schienale e pediera indipendenti — perfetto per personalizzare la postura (es. gambe su, schiena semi‑eretta per la lettura). 
  • Sedute relax indipendenti: sui modelli modulari puoi configurare 1 o 2 sedute relax sullo stesso divano (es. Zoe 2/3 posti con 1 o 2 sedute motorizzate). 

Schema decisionale rapido 

  • Vuoi semplicità e budget? → Manuale. 
  • Il relax è quotidiano? → Elettrico 2 motori. 
  • Cerchi un equilibrio? → 3 posti con 2 sedute relax + 1 fissa centrale. 

Suggerimenti pratici 

  • Se hai bambini/pet, preferisci comandi incassati per evitare pressioni accidentali. 
  • Se la presa è lontana o non vuoi cavi a vista, chiedi della batteria dove compatibile. 

 

Comfort ed ergonomia: postura, benessere e relax quotidiano 

Il vero valore di un relax elettrico si misura in benessere percepito: la postura corretta riduce tensioni cervicali, scarica la zona lombare e migliora la circolazione nelle gambe. 

Posture chiave da ottenere 

  • TV/lettura: schienale in semi‑reclino, poggiatesta regolabile per tenere il mento neutro. 
  • Relax gambe: pediera sollevata a livello del cuore; ideale a fine giornata o dopo sport. 
  • Power‑nap: schienale maggiormente reclinato + pediera estesa; copertina e timer a 20–30 minuti. 

Dettagli che fanno la differenza 

  • Poggiatesta regolabile: sui modelli Jill e Zoe consente di leggere/guardare la TV senza spingere il collo in avanti. 
  • Cuscinerie a densità calibrate: seduta stabile (comfort non molle), schienale accogliente (doppia densità dove serve). 
  • Braccioli alla quota giusta: né troppo bassi (spalle chiuse) né troppo alti (spalle in tensione). 
  • Profondità seduta: 50–55 cm copre molte stature; se sei molto alto, prova moduli con seduta più profonda o schienale alto (Zoe). 
  • Roller Kit: su Jill è incluso e permette di spostare il divano con facilità (pulizie, cambio disposizione) senza sforzo. 

Fit personale in showroom — Metodo 10′ 

  1. TV/lettura: schiena in semi‑reclino, testa neutra; resta ~3′ e ascolta spalle/collo. 
  2. Gambe su: pediera estesa, ~3′ per sentire il flusso di ritorno venoso. 
  3. Power‑nap: 3–4′ in reclino più deciso; verifica che il respiro sia libero e la zona lombare sostenuta. 

Plus comfort opzionali 

  • Topper leggero per power‑nap più morbidi. 
  • Coperte traspiranti in fibre naturali nei mesi caldi. 
  • Cuscini lombari regolabili se hai lordosi accentuata. 

Segnale giusto: il divano “sparisce”, cioè non lo senti perché sostiene in modo naturale. 

 

Materiali e rivestimenti: pelle, tessuto, fibre eco‑sostenibili 

I rivestimenti determinano tatto, comfort termico, resistenza e manutenzione. Scegli in base a uso, stile di vita e luce del tuo soggiorno. 

Tessuti sfoderabili 

 Ideali per ambienti vissuti, presenza di bimbi/pet e igiene costante. Spesso lavabili a 30° (verifica sempre l’etichetta). La sfoderabilità reale riguarda seduta, schienale e braccioli: chiedi conferma su ogni parte. 

Tessuti easy‑clean / tecnici 

 Trattamenti antimacchia/antibatterici, ottima resistenza all’abrasione (controlla il valore Martindale), buona solidità del colore e basso pilling. Perfetti per salotti “ad alto traffico”. 

Pelle 

 Scelta premium: naturale al tatto, scenografica, ma chiede cura periodica. Evita sole diretto e fonti di calore ravvicinate; usa latte detergente e crema nutriente quando indicato. 

Green‑fiber & sostenibilità 

 Richiedi schede tecniche con composizioni e certificazioni. La sezione Tessuti/Fabrics Vitarelax ordina per categorie (A/B/X, Technos, Leather) e aiuta a scegliere per palette, texture e funzionalità. 

Tabella rapida materiali & cura 

Materiale  Pro  Contro  Manutenzione 
Tessuto sfoderabile  Lavabile, igienico, vasto assortimento  Può assorbire odori  Lavaggio 30°, asciugatura naturale 
Tessuto easy‑clean  Antimacchia, resistente  Tatto meno naturale in alcune varianti  Panno umido, detergenti neutri 
Pelle  Prestigio, durata  Cura dedicata, teme calore/sole diretto  Detergenti specifici + crema nutriente 

Consigli di stile pratici 

  • Bouclé e intrecci: calore visivo e capacità di mascherare l’usura. 
  • Microfibre lisce: tatto uniforme ed easy‑clean. 
  • Colori chiari: ampliano visivamente; scuri: elegantissimi ma più sensibili a polvere/lucentezze. 

 

Optional hi‑tech: USB, batteria, massaggio, alzapersona 

Gli optional trasformano il relax elettrico in un hub di comodità. 

  • Presa USB/ricarica: comoda per smartphone/telecomandi; presenza e posizionamento sono specifici per modello. 
  • Batteria ricaricabile: utile quando la presa è lontana o non vuoi cavi a vista. È diffusa sulle poltrone relax; per i divani verifica la compatibilità del modello. 
  • Massaggio: presente soprattutto sulle poltrone; sui divani è raro o opzionale. 
  • Lift (alzapersona): tipica delle poltrone (es. Zoe Lift coordinata al divano Zoe); non comune sui divani, ma ottima in abbinamento poltrona + divano. 

Accessori funzionali 

  • Roller Kit: meccanismo di sollevamento su ruote; su Jill è di serie. 
  • Tavolino passante/a “C”: appoggio per notebook, snack, telecomandi. 
  • Braccioli e moduli: profilo slim/large in base a spazio ed estetica; moduli angolari per sfruttare al meglio la stanza. 

Rumore & consumi 

  • I motori moderni sono silenziosi: in negozio attiva/reclina per percepire la rumorosità. 
  • I consumi sono contenuti: l’uso è intermittente; verifica l’etichetta di assorbimento e la modalità stand‑by. 

 

Prezzi e fasce di mercato: entry, medio, premium 

Il prezzo dipende da meccanica (manuale/elettrica), numero di motori, sedute relax (1 o 2), rivestimento, optional, finiture e brand. 

  • Entry: meccanica base (manuale o elettrica 1 motore), tessuti standard, poche opzioni — buoni per uso saltuario. 
  • Medio: elettrici 2 motori, poggiatesta regolabili, tessuti sfoderabili/easy‑clean, modularità — ideali per uso quotidiano. 
  • Premium: composizioni con 2 sedute relax (o più), schienali alti, finiture top, accessori dedicati (roller, tavolini, batterie), design su misura — perfetti per chi vuole massima personalizzazione. 

Con Vitarelax la quotazione è personalizzata tramite rete di punti vendita: configuri il modello (tessuti, braccioli, optional, eventuale versione letto o penisola contenitore) e chiedi il preventivo. Consiglio sempre di provare in showroom per scegliere la densità e l’altezza più confortevoli. 

Come leggere un preventivo 

  • Tipologia/meccanica · n. motori · quante sedute relax · categoria tessuto/pelle · sfoderabilità. 
  • Optional: Roller Kit, poggiatesta regolabile, tavolino, eventuale batteria. 
  • Tempi di consegna · trasporto/montaggio · garanzia · disponibilità ricambi. 

Stima budget (indicativa) 

  • Entry: soluzione per uso saltuario, meccanica base e tessuti standard. 
  • Medio: focus su 2 motori, rivestimenti performanti, qualche optional. 
  • Premium: composizioni personalizzate, sedute relax multiple, pelle o tessuti top, accessori completi. 

 

Design e stili per il soggiorno: moderno, classico, minimal 

Il bello dei relax moderni è che non sembrano medicali: arredi con stile e poi… ti godi la tecnologia. 

Moderno/minimal 

  • Linee pulite, braccioli slim, piedini a vista. 
  • Jill è l’esempio perfetto: look contemporaneo, poggiatesta regolabile, Roller di serie e possibilità di penisola contenitore per riporre plaid e set notte nella versione letto. 

Comfort “alto schienale” 

  • Se vuoi appoggio cervicale/spalle davvero completo, scegli schienali più alti con spessori differenziati. 
  • Zoe punta proprio su questo: relax elettrico, poggiatesta regolabile, versione letto e poltrona Lift coordinata per creare un sistema salotto coerente. 

Ibridi estetico‑funzionali 

  • Vuoi anche un vero letto? Relaxo unisce divano letto (materasso H 17 cm) a moduli relax, braccioli a scelta, sfoderabilità e Roller opzionale. È la soluzione ponte per monolocali e seconde case. 

Abbinamenti smart 

  • Pouf coordinato (poggiapiedi extra / seduta ospiti). 
  • Lampada da lettura a luce calda (2700–3000 K). 
  • Tavolino a C per notebook/tisane. 
  • Tappeto a pelo corto se conti di spostare spesso il divano con il Roller. 

 

Checklist per scegliere il divano relax elettrico perfetto 

1) Uso principale 

 TV/lettura · conversazione · power‑nap · relax gambe · home‑office sul divano. 

2) Quante sedute relax vuoi? 

 1 su 2 posti · 2 su 3 posti · sedute miste (relax + fissa). Tieni conto degli ingombri da reclinata. 

3) Motori e comandi 

 Preferisci 2 motori per movimenti indipendenti? Comandi laterali o telecomando? Posizioni memorizzabili utili? 

4) Ergonomia personale 

 Schienale alto (Zoe) vs profilo slim (Jill). Poggiatesta regolabile: fondamentale per TV/lettura. Prova il metodo 10′. 

5) Rivestimento 

 Tessuto sfoderabile/easy‑clean (bimbi/pet) o pelle (tatto premium)? Chiedi schede tecniche: Martindale, pilling, solidità del colore. 

6) Optional 

 Roller (di serie su Jill), tavolino a C, eventuale batteria (se compatibile), presa USB. 

7) Spazio e passaggi 

 Profondità da reclinata; distanza da parete (wall‑hugger sì/no); porte/corridoi; tappeti. 

8) Budget & rete vendita 

 Definisci fascia (entry/medio/premium); richiedi preventivo; informati su garanzia, tempi e ricambi. 

Regola d’oro: il relax giusto è quello che non ti stanca — sostiene dove serve, lascia libero dove serve e si integra nel tuo spazio senza invaderlo. 

 

Ingombri e distanza dalla parete (con template misure) 

Un relax perfetto da chiuso deve esserlo anche da reclinato. Per evitare sorprese: 

Misure da prendere a casa 

  • Larghezza disponibile: ____ cm 
  • Profondità da chiuso: ____ cm 
  • Profondità da reclinato (fronte pediera): ____ cm 
  • Distanza minima dal muro richiesta allo schienale: ____ cm 
  • Passaggi (porta/corridoio/scale): ____ / ____ / ____ cm 
  • Presa elettrica: distanza ____ cm (valuta batteria se lontana) 

Consigli pratici 

  • Lascia margine di manovra per tavolini/piantane. 
  • Se hai un tappeto spesso, prova la reclinazione sopra un tappeto simile in showroom. 
  • Verifica che eventuali pannelli TV o madie non interferiscano con la pediera. 

Errori frequenti da evitare 

  1. Comprare solo “da chiuso”: il relax deve funzionare nel tuo salotto anche da aperto. 
  1. Ignorare il poggiatesta: senza regolazione, la TV in reclino stanca il collo. 
  1. Sottovalutare i comandi: preferisci pulsanti intuitivi e posizione comoda per la tua mano dominante. 
  1. Dimenticare il cavo: se non vuoi cavi a vista, verifica batteria o passaggi cavi. 
  1. Tessuto scelto solo per l’occhio: valuta sfoderabilità, easy‑clean e Martindale. 

 

Tabella comparativa (modelli Vitarelax in evidenza) 

Modello  Tipologia  Sedute relax  Punti forti  Optional/Note  Quando sceglierlo 
Zoe  Divano relax elettrico  1 o 2 sedute relax (2/3 posti)  Schienale alto a spessori differenziati, poggiatesta regolabile, relax elettrico  Disponibile in versione letto e in poltrona Zoe Lift coordinata  Vuoi comfort profondo e sistema salotto completo 
Jill  Divano relax  Configurabile con sedute relax  Poggiatesta regolabile, Roller di serie, chaise/penisola contenitore; disponibile in versione letto  Densità cuscini dichiarate, ampia scelta tessuti e braccioli  Vuoi design pulito + praticità di movimento/pulizia 
Relaxo  Sofa‑bed con elementi relax  1–2 (in base ai moduli)  Removable covers, Roller opzionale, materasso H 17 cm, braccioli a scelta  Ponte tra divano letto e relax elettrico  Open‑space/monolocale: vero letto + relax 

Tip UX per la pagina: evidenzia i badge (Elettrico 2 motori • Poggiatesta regolabile • Roller incluso/opzionale • Versione letto • Penisola contenitore) e usa ancore interne per saltare a Tipologie, Ergonomia, Materiali, Optional, Design, Prezzi, Checklist. 

 

Micro‑storie (per immaginare l’uso reale) 

  • Coppia “Netflixer” — 3 posti Zoe con 2 sedute relax; poggiatesta regolabile per maratone serie. Tavolino a C per snack, pouf per ospite. 
  • Famiglia con bimbi/petJill in tessuto easy‑clean; Roller per spostarlo e pulire sotto; penisola contenitore per coperte e giochi; versione letto per gli ospiti. 
  • Monolocale 30 m²Relaxo con modulo relax + materasso H 17 cm: di giorno living, di notte letto vero. 
  • Salotto lungo e strettoJill con braccioli slim e Roller; schienale vicino alla parete se la meccanica è “wall‑friendly”. 

 

FAQ (brevi e SEO‑ready) 

  • Meglio 1 o 2 motori? 

 Con 2 motori regoli schienale e pediera in modo indipendente: postura su misura. 

  • Posso avere 2 sedute relax sullo stesso divano? 

 Sì: sui modelli modulari, come Zoe, sono previste configurazioni 2/3 posti con 1 o 2 sedute motorizzate. 

  • Il poggiatesta è regolabile? 

 Sì, su vari modelli Jill e Zoe il poggiatesta è regolabile in versione relax. 

  • Esiste la batteria ricaricabile per togliere i cavi? 

 Molto diffusa sulle poltrone relax; per i divani verifica compatibilità modello. 

  • Dove vedo i tessuti? 

 Nella sezione Tessuti (Fabrics) del sito ufficiale: categorie, palette, pelli, tecnici. 

  • Come compro? 

 Trova il punto vendita più vicino dal sito, prova dal vivo e chiedi preventivo sulla tua configurazione.